
Benvenute in Rete al Femminile
Associazione del Terzo Settore che promuove l’imprenditoria femminile
Cos’è Rete al Femminile?
Rete al Femminile è l’associazione nazionale dedicata alle donne che lavorano in proprio come libere professioniste, freelance o imprenditrici.
Opera a livello nazionale e locale, attraverso Reti provinciali, con attività concrete di formazione, condivisione, aggiornamento professionale e creazione di alleanze al femminile, per diffondere la cultura economica e imprenditoriale fra tutte le professioniste d’Italia, in quanto donne e persone che si riconoscono nel genere femminile.

Reti Locali vicine a te
Rete al Femminile opera a livello nazionale e locale in molte province d’Italia.
Eventi e riunioni mensili
Rete al Femminile promuove la crescita personale e professionale delle socie con corsi di formazione, eventi, workshop e percorsi di mentoring interni. Ci poniamo l’obiettivo di rafforzare il background professionale delle imprenditrici italiane, ponendo le basi per la creazione di alleanze, partnership e collaborazioni volte alla crescita del proprio business.

Perché Partecipare?
✨ Sfida gli Stereotipi: Ascolta storie stimolanti di donne che hanno sfidato le convenzioni sociali, abbattendo barriere e aprendo nuove strade nel mondo del lavoro.
✨ Leadership Diffusa: Apprendi il potere di un modello di leadership che è gentile ma potente, basato sulla collaborazione e sulla condivisione.
✨ Alleanze Significative: Scopri come creare alleanze significative con altre donne. È così che tutte noi di Rete al Femminile ci supportiamo reciprocamente nel raggiungimento dei nostri obiettivi professionali.
Iscriviti oggi stesso e dai il via al tuo viaggio verso una visione del lavoro più equa e inclusiva!
Declinazioni di economia – Tutto quello che conta
“Declinazioni di economia – Tutto quello che conta” è una giornata pensata dalle Reti al Femminile di Brianza, Lecco, Milano e Varese per portare l’economia vicino alla vita reale di professioniste, imprenditrici e freelance. Appuntamento venerdì 21 novembre, dalle 10:00 alle 17:00, a Castronno (Varese), presso Materia Spazio Libero. Il format è semplice ed efficace:…
Da zero a videocorso
Questo mese lo dedichiamo alla formazione in tutte le sue forme: quella che nasce dalla voce, dal racconto e dallo sguardo. Ci muoveremo tra due prospettive solo in apparenza distanti: da un lato i videocorsi, strumenti che uniscono tecnica e creatività per condividere conoscenza; dall’altro, nel book-club, ci confronteremo sulla dimensione etica e culturale della crescita,…
SEMI-D Collaborare per crescere: incontro BIG del 2025
Fervono i preparativi per SEMI-D | Collaborare per crescere, il nostro appuntamento “big” di fine anno! Il 27 novembre ci ritroveremo per un pomeriggio interamente dedicato a formazione, networking e collaborazione. 💞 Un pomeriggio insieme per coltivare relazioni e competenze Semi-D non è un incontro come gli altri: è una giornata creata da tutte noi socie…
ULTIME DAL BLOG
Buona la prima al Salone del Popolo per la Rete al Femminile di Udine!
Il convegno “Alfabetizzazione finanziaria, strumento verso l’autodeterminazione” si è svolto il 24 ottobre 2025 nel Salone del Popolo di Palazzo D’Aronco, sede del Municipio di Udine ed ha aperto il…
Rete al Femminile Padova e IMPACT: un dialogo tra innovazione, impresa e networking al femminile
Il 16 e 17 ottobre 2025, la Fiera di Padova ha ospitato la seconda edizione di IMPACT – Fiera dei Servizi e dell’Innovazione per l’Impresa, un evento dedicato alle realtà…
Rete al Femminile Udine e Casa delle donne: associazioni in fermento
Un’occasione per conoscersi, crescere e collaborare. È stato questo il filo conduttore dell’incontro informale svoltosi il 10 settembre tra le socie delle associazioni che hanno trovato la loro sede presso…
Le socie fanno Rete
Vorresti sapere chi sono e di cosa si occupano le nostre socie? Nell’archivio delle professioni sono disponibili i contatti, le storie e i business delle Reticelle: il database delle migliori professioniste italiane, suddiviso per località o per servizi offerti.
Contatta Rete al Femminile
Vuoi proporre una partnership o collaborazione con Rete al Femminile? Scrivici usando il form qui sotto, dopo aver preso visione della Informativa Privacy.
Prima di tutto, ti invitiamo a leggere il nostro Manifesto dei Valori, per capire se condividiamo le stesse idee sia per l’impronta nazionale che Rete al Femminile desidera dare al ruolo dell’imprenditoria femminile, sia per le attività e gli obiettivi territoriali.
RaF accetta esclusivamente proposte di collaborazione a donne (o persone che si riconoscono nel genere femminile) che hanno un lavoro indipendente: artigiane, donne iscritte ad albi professionali, con partita iva, freelance, imprenditrici di azienda, commercianti, eccetera…
Riteniamo rilevanti collaborazioni o partnership riguardanti i vari aspetti dell’imprenditoria al femminile: sostegno alle socie di Rete al Femminile, servizi nazionali dedicati alle donne e persone che si riconoscono nel genere femminile, aggregazione e presenza sui territori, formazione ed educazione sia in presenza, che online e collaborazioni con associazioni di categoria, ordini professionali, associazioni di volontariato, istituti scolastici, Comuni, Enti, CAV.
Temi di rilevanza nazionale per Rete al Femminile:
- lavoro indipendente femminile
- imprenditoria al femminile
- leadership al femminile
- educazione finanziaria e indipendenza economica
- lotta agli stereotipi di genere
- STEM, donne nella scienza e nella tecnica
- mentoring e sostegno alle donne fragili