Benvenute in Rete al Femminile
Associazione del Terzo Settore che promuove l’imprenditoria femminile

Cos’è Rete al Femminile?

Rete al Femminile è l’associazione nazionale dedicata alle donne che lavorano in proprio come libere professioniste, freelance o imprenditrici.

Opera a livello nazionale e locale, attraverso Reti provinciali, con attività concrete di formazione, condivisione, aggiornamento professionale e creazione di alleanze al femminile, per diffondere la cultura economica e imprenditoriale fra tutte le professioniste d’Italia, in quanto donne e persone che si riconoscono nel genere femminile.

Reti Locali vicine a te

Rete al Femminile opera a livello nazionale e locale in molte province d’Italia.

Eventi e riunioni mensili

Rete al Femminile promuove la crescita personale e professionale delle socie con corsi di formazione, eventi, workshop e percorsi di mentoring interni. Ci poniamo l’obiettivo di rafforzare il background professionale delle imprenditrici italiane, ponendo le basi per la creazione di alleanze, partnership e collaborazioni volte alla crescita del proprio business.

Perché Partecipare? 

Sfida gli Stereotipi: Ascolta storie stimolanti di donne che hanno sfidato le convenzioni sociali, abbattendo barriere e aprendo nuove strade nel mondo del lavoro.

Leadership Diffusa: Apprendi il potere di un modello di leadership che è gentile ma potente, basato sulla collaborazione e sulla condivisione.

Alleanze Significative: Scopri come creare alleanze significative con altre donne. È così che tutte noi di Rete al Femminile ci supportiamo reciprocamente nel raggiungimento dei nostri obiettivi professionali.

Iscriviti oggi stesso e dai il via al tuo viaggio verso una visione del lavoro più equa e inclusiva!

21 Maggio 2025, 18:00
Via Serraglio, 16 Presso Volontà Romagna – Cesena – Romagna

Multitasking? No, grazie. È tempo di vivere con intenzione!

Rete organizzatrice: Romagna

📢 È ufficiale: arriva a Cesena il workshop pensato per te! 🎯 “Essere, non solo fare” è un incontro pratico, profondo e concreto dedicato alle donne che desiderano ritrovare il proprio respiro in una quotidianità spesso frenetica.
Un’occasione preziosa per acquisire strategie efficaci per:
✔️ Liberarti dalla trappola del multitasking e concentrarti su ciò che conta davvero. ✔️ Rimettere al centro le tue priorità, allineando le tue azioni ai tuoi veri valori. ✔️ Imparare a dire “no” senza sensi di colpa, proteggendo il tuo tempo e la tua energia. ✔️ Semplificare la gestione di casa, lavoro e passioni, creando armonia nella tua vita. ✔️ Superare la paura di chiedere supporto, riconoscendo il valore della collaborazione.

23 Maggio 2025, 18:00
Piazzale del Castello – Casa della Contadinanza – Udine – Udine

Stato interessante 2: crescita verso l’indipendenza economica

Rete organizzatrice: Udine

“Stato interessante 2: crescita verso l’indipendenza economica” è il secondo l’evento annuale della Rete al Femminile di Udine. L’appuntamento è per venerdì 23 maggio dalle 18:00 presso la Casa della Contadinanza in Piazzale Castello a Udine.

27 Maggio 2025, 18:00
Biblioteca Civica di Pordenone – Sala Teresina Degan Piazzale XX settembre 33170 Pordenone – Pordenone

Soldi senza tabù: percorso di educazione finanziaria al femminile

Rete organizzatrice: Pordenone

Prendersi cura dei propri soldi significa prendersi cura di sé Per questo Rete al Femminile, Financess e il Comune di Pordenone hanno creato un ciclo di incontri dedicato all’educazione finanziaria pensato dalle donne, per le donne. In Italia siamo agli ultimi posti delle classifiche internazionali in fatto di educazione finanziaria e parità di genere, due…

ULTIME DAL BLOG

Il vero segreto della vendita? Ascoltare (e non solo)

Quando pensiamo alla vendita, spesso immaginiamo discorsi brillanti, tecniche di persuasione raffinate, strategie elaborate. Eppure, la verità è molto più semplice — e più umana. Il vero segreto per vendere…

Rete al Femminile partner di TEDx Piazza Santo Stefano Woman: un’alleanza per dare voce al cambiamento

Il 17 maggio 2025 il Teatro Testoni di Bologna ospiterà la prima edizione di TEDx Piazza Santo Stefano Woman, un evento dedicato a raccontare il potenziale femminile attraverso dieci speaker…

Come trasformare i follower in clienti: strategie pratiche per libere professioniste

Immagina questa scena: hai appena pubblicato un bellissimo carosello su Instagram, uno di quelli che hai impiegato ore a creare. I colori sono perfetti, il copy curato, eppure… solo 10…

Le socie fanno Rete

Vorresti sapere chi sono e di cosa si occupano le nostre socie? Nell’archivio delle professioni sono disponibili i contatti, le storie e i business delle Reticelle: il database delle migliori professioniste italiane, suddiviso per località o per servizi offerti.

Contatta Rete al Femminile

Vuoi proporre una partnership o collaborazione con Rete al Femminile? Scrivici usando il form qui sotto, dopo aver preso visione della Informativa Privacy.

Prima di tutto, ti invitiamo a leggere il nostro Manifesto dei Valori, per capire se condividiamo le stesse idee sia per l’impronta nazionale che Rete al Femminile desidera dare al ruolo dell’imprenditoria femminile, sia per le attività e gli obiettivi territoriali.

RaF accetta esclusivamente proposte di collaborazione a donne (o persone che si riconoscono nel genere femminile) che hanno un lavoro indipendente: artigiane, donne iscritte ad albi professionali, con partita iva, freelance, imprenditrici di azienda, commercianti, eccetera…

Riteniamo rilevanti collaborazioni o partnership riguardanti i vari aspetti dell’imprenditoria al femminile: sostegno alle socie di Rete al Femminile, servizi nazionali dedicati alle donne e persone che si riconoscono nel genere femminile, aggregazione e presenza sui territori, formazione ed educazione sia in presenza, che online e collaborazioni con associazioni di categoria, ordini professionali, associazioni di volontariato, istituti scolastici, Comuni, Enti, CAV.

Temi di rilevanza nazionale per Rete al Femminile:

  • lavoro indipendente femminile
  • imprenditoria al femminile
  • leadership al femminile
  • educazione finanziaria e indipendenza economica
  • lotta agli stereotipi di genere
  • STEM, donne nella scienza e nella tecnica
  • mentoring e sostegno alle donne fragili

Contattaci