Donne freelance e rapporto con il denaro
Il 27 febbraio 2025 si è tenuto l’evento organizzato da Associazione Acca e in collaborazione con ACTA, dal titolo “Ma tu quanto ti fai pagare?”. Un appuntamento dedicato alle donne…
Worklife Integration VS Worklife Balance
Perché parlare di worklife integration invece della più conosciuta e citata worklife balance? L’idea è quella di non considerare il lavoro e la vita privata come due piatti di una…
Lo spazio personale: cammino tra space clearing, decluttering e smartworking
Attraverso questo nostro cammino tra Space Clearing, decluttering e smartworking, scopriremo quanto la percezione dello spazio sia soggettiva, di quanto sia importante creare, nei luoghi in cui viviamo e lavoriamo,…
Spazio personale: in cammino tra space clearing, decluttering e smartworking
Lo spazio personale è quella porzione di mondo in cui non solo si vive e si lavora. Ne diventa la nostra rappresentazione, racconta di noi, di chi siamo, di come…
Come trasformare un hobby in un lavoro creativo?
Qual è la differenza tra hobby, lavoro e vocazione, e cosa c’entra tutto questo con il processo creativo? Questa è stata la scoperta più importante che io abbia fatto sulla…
Autostima al femminile: riconoscersi valore e dimostrare fiducia in sé, nelle relazioni e sul lavoro
L’autostima è una delle caratteristiche personali che più influisce sulle scelte e sui risultati lavorativi. Per questo è importante essere consapevoli di come ci percepiamo e di come esprimiamo il…
Come avere tempo per fare tutto?
Molto spesso, durante le mie consulenze, le persone mi dicono che vorrebbero tanto dedicarsi alla propria creatività, ma non ne hanno il tempo.Se avessi 10 centesimi per ogni volta che…
Gestione efficace ed efficiente del tempo
Gli accordi con la redazione di Rete al femminile volevano che questo mio lavoro fosse pronto quindici giorni fa! Quale miglior incipit per un articolo che parla di gestione efficace…
Slow Life: imparare a rallentare per vivere meglio
C’è un’immagine che arriva dall’Oriente e che amo molto. È quella che paragona gli eventi interiori ad un lago: la superficie, le onde, sono i nostri pensieri e le nostre…
La pratica della gratitudine. Come un diario può renderci più felici
Chissà se hai mai sentito parlare dei diari della gratitudine. Oltreoceano sono molto conosciuti e prendono il nome di Gratitude Journal. Si tratta di diari un po’ particolari, in cui si…
Piccole astuzie per leggere e studiare ogni giorno
Abbiamo giornate intense, a volte frenetiche, facciamo del nostro meglio per onorare gli impegni, ma, mentre le ore scorrono veloci, il tempo per leggere è uno dei piaceri che spesso…
Nutrirsi con calma per avere più tempo
Dopo più di due mesi di lockdown parlare di buone regole alimentari, calma e tempo sembra un po’ utopistico: la reclusione forzata ha portato a radicali cambiamenti del nostro stile…
Quaranta giorni: good vibes only
Uno dei libri che più hanno segnato la mia crescita è ‘Pensieri’ di Marco Aurelio, l’Imperatore filosofo o guerriero. Dipende un poco dalla prospettiva che vuoi avere mentre affronti questa…
I libri che ti cambiano la prospettiva per lavorare nel campo della creatività
Ebbene sì: molti studi dimostrano una relazione diretta tra la lettura e l’intelligenza creativa. Moltissimi super ricconi come Steve Jobs o Jeff Bezos, Barack Obama e molti altri hanno capito…
Potenzia l’efficacia della tua agenda. Sarà la tua migliore alleata nell’organizzazione
In breve: la perfezione non esiste. Ogni volta che miglioriamo ci avviciniamo alla perfezione, tendiamo verso di essa, ma raggiungerla è impossibile, perché non si può smettere di migliorare e,…