Rete al Femminile di Torino

La Rete non c’era, ma c’era bisogno della Rete: questo è il punto di partenza per raccontare la nascita di Rete al Femminile, creata proprio a Torino da Gioia Gottini nel 2014.

A Marzo dello stesso anno è nata la seconda Rete su territorio nazionale, a Milano. 

In poco tempo la Rete si è poi sviluppata in molte altre città italiane, seppur con dimensioni differenti, fino ad essere rappresentata in circa 40 città.

Con la partecipazione di Rete al Femminile all’Expo 2015 di Milano è nata l’esigenza di trasformare il gruppo in Associazione e così è stata costituita l’attuale Associazione di Promozione Sociale, il cui Statuto è stato elaborato, discusso, depositato con l’aiuto di tutte le Leader nazionali, sotto la guida del Direttivo dell’associazione.

Le prime riunioni di Rete al Femminile Torino erano volutamente informali, si tenevano in sedi pubbliche diverse, fino a che il coworking Toolbox ha messo a disposizione gratuita della Rete uno spazio dedicato per le riunioni mensili. Il primo passo per essere riconosciute anche fuori dai confini delle Associate.

Rete al Femminile Torino negli anni ha infatti partecipato a numerosi eventi organizzati nel mondo dei freelance, ed è sempre stata presente con un proprio workshop al Freelance Day organizzato proprio da Toolbox.

Da settembre 2019 è stato ideato e lanciato il Progetto di Mentoring tra associate di Torino, con lo scopo di fornire conoscenze e competenze del proprio settore professionale aiutando le socie che lo richiedevano, in modo volontario.

Hanno aderito numerose associate e sono stati organizzati più di 50 sportelli in pochi mesi.

Durante i vari lockdown la Rete ha confermato il suo ruolo di aggregatrice di forze, intelligenze e azioni di mutuo soccorso.
Dover riorganizzare tutti gli appuntamenti online e in diretta sul gruppo Facebook è stata un’ottima occasione di aggiornamento sulle nuove tecnologie per tutte le socie.

Attraverso la piattaforma Zoom si è riuscite a non perdere neanche un appuntamento, sia quelli mattutini di formazione sia quelli pomeridiano di networking e mentoring, sfruttando le possibilità delle breaking rooms per agevolare uno scambio di idee più intimo e spontaneo.

Infine, sono stati creati appuntamenti ad hoc per immaginare come aiutare le socie nella difficile trasformazione delle loro professionalità dal mondo reale a quello digitale (per esempio la serie online “Circolazione libera” e “Pronte? (Ri)Partenza… Via!”).

Rete al Femminile Torino si organizza attraverso due appuntamenti mensili: un live al mattino di formazione e un evento pomeridiano più informale per conoscersi, un Aperilive in orario serale che cambia ogni volta.

Molti i temi di cui all’inizio della sua vita Rete al Femminile si è occupata: dalla conoscenza e approfondimento degli strumenti di marketing e comunicazione online al benessere femminile, dall’organizzazione del lavoro e degli spazi alla SEO e ancora Business Plan e Business Mondel Canvas, trattative di negoziazione, focus su mestieri specifici come quello delle traduzioni, eco sostenibilità, crowdfunding.

A partire dall’estate 2021 è stato portato avanti il progetto “Book Club della Formazione”, un momento di lettura condivisa e confronto di esperienze in ambito lavorativo e di vita, attraverso la lettura e l’ascolto di libri con tematiche trasversali a tema business e crescita personale.

All’interno del gruppo Facebook riservato alle associate, oltre alle rubriche fisse “Welcome on board” (per accogliere le nuove socie) e il “Pimp Yourself”, nel corso degli anni si sono avvicendate rubriche ispirazionali o di riferimento ad iniziative interessanti in città o ancora legate a consigli di lettura.

Rete al Femminile Torino ha anche sostenuto e tenuto a battesimo dei progetti culturali e sociali:

  • R-set e la pubblicazione Who’s Art For?, con Fondazione CRT e Castello di Rivoli
  • Babelica e il Festival della Cultura dal basso
  • Il film Il ragazzo che smise di respirare, con Torino Film Commission
  • La manifestazione Smart FamilyMi metto in gioco – lo Sportello sull’indipendenza economica (con il patrocinio della Circoscrizione 4 di Torino) – progetto in via di definizione.
  • Progetti con KREARTE ACADEMY: “Fiori di Cotone” e “DO.MANIFATTURE”, cicli di formazioni gratuite in collaborazione con Rete al Femminile Torino presso gli spazi di Glocal Factory (Torino)

Numerose, infine, le partecipazioni istituzionali ad eventi come Expo 2015, She Means Business (in collaborazione con Facebook), Gammadonna, Freelance Camp.

Nel complesso mondo del lavoro in proprio, Rete al Femminile Torino è un luogo di accoglienza e di condivisione del sapere imprenditoriale.

Grazie alla varietà dei profili e dei settori lavorativi in essa inclusi, le possibilità di collaborazione sono infinite.

In Rete si promuove l’empowerment femminile in ogni campo professionale, lo sviluppo e la crescita personale, la cooperazione e il lavoro di squadra.

Particolare attenzione nello sviluppo dei progetti viene riservata alla collaborazione con altri attori sul territorio, allo scopo di promuovere una cultura dell’inclusione e dell’equità.

Aggiungiti a noi!

Eventi e riunioni mensili

Rete al Femminile promuove la crescita personale e professionale delle socie con corsi di formazione, eventi, workshop e percorsi di mentoring interni. Ci poniamo l’obiettivo di rafforzare il background professionale delle imprenditrici italiane, ponendo le basi per la creazione di alleanze, partnership e collaborazioni volte alla crescita del proprio business.

27 Maggio 2025, 18:30
Via Sestriere 34, 10141 Torino – Torino

Book Club della Formazione

Rete organizzatrice: Torino

Ti sei mai trovata davanti ad una tazza di caffè tra donne a parlare senza filtri? Questo è il patto che Tonia Cartolano, giornalista di Sky TG 24, ha stretto con le 7 donne che ha intervistato: parlare davanti ad un lungo caffè, raccontarsi senza differenze, categorie e pregiudizi. Nella ricerca di assomigliare solo a se…

evento passato
12 Maggio 2025, 10:00
Toolbox – Via Agostino da Montefeltro, 2 – Torino

L’IMPATTO DEL DIGITALE

Rete organizzatrice: Torino

L’Impatto del digitale: che cos’è e come gestirlo al meglio nel tuo business. Nel nostro lavoro usiamo tutti i giorni computer e altri strumenti digitali, mandiamo mail, produciamo documenti ed elaborati, che salviamo su cloud… spesso non ci rendiamo conto che tutte queste operazione hanno degli impatti ambientali, sociali ed economici legati al mondo digitale. Come…

evento passato
7 Aprile 2025, 10:00
Toolbox – Via Agostino da Montefeltro, 2 – Torino – Torino

CHE STRESS! PARLIAMONE AL WORLD CAFE’

Rete organizzatrice: Torino

Questo mese la parola chiave delle iniziative di Rete Torino potrebbe essere “condividere”. Condividere idee e risorse (come nella nostra live) ci arricchisce tutti, ma anche essere aperti alle necessità degli altri (come nel caso del progetto “Abito”) ci migliora. In Rete creiamo connessioni, cresciamo e lavoriamo insieme per rendere il mondo un posto più accogliente! 📌📌CAMBIO DATA 📌📌…

ULTIME DAL BLOG

Come trasformare i follower in clienti: strategie pratiche per libere professioniste

Immagina questa scena: hai appena pubblicato un bellissimo carosello su Instagram, uno di quelli che hai impiegato ore a creare. I colori sono perfetti, il copy curato, eppure… solo 10…

Donne freelance e rapporto con il denaro

Il 27 febbraio 2025 si è tenuto l’evento organizzato da Associazione Acca e in collaborazione con ACTA, dal titolo “Ma tu quanto ti fai pagare?”. Un appuntamento dedicato alle donne…

Trova la tua voce fotografica: esprimi la tua unicità attraverso le immagini

Hai mai pensato a quanto sia importante trovare la tua voce fotografica? Questo processo ti permette di esprimere la tua unicità attraverso le immagini: ecco alcuni consigli per aiutarti a…

Contatta Rete al Femminile

Vuoi aprire una Rete Locale nella tua città? Vuoi sapere come funziona la Rete? Hai altre domande sull’Associazione? Scrivici usando il form qui sotto, dopo aver preso visione della Informativa Privacy.

Contattaci