A proposito di me
Esercito la professione dal 1991 con passione, impegno e autentico interesse.
Mi sono da sempre occupata e mi occupo di diritto penale ed in particolare di responsabilità professionale (medico/sanitaria, scolastica, sportiva, fiscale, aziendale, derivante dalla violazione delle norme in materia di sicurezza del lavoro o del codice della strada).
Offro assistenza nelle procedure di risarcimento del danno , nei rapporti e nelle trattative con società di assicurazione ed enti previdenziali.
Sono inserita negli elenchi degli avvocati disponibili per l’affidamento di incarichi di consulenza, assistenza e patrocinio legale delle aziende ospedaliere della Regione Piemonte.
Mi occupo di responsabilità organizzativa amministrativa degli enti e della redazione di Modelli Organizzativi Aziendali ex D. lgs 231/2001
In materia di diritto di famiglia (violazione di obblighi assistenza familiare, maltrattamenti, atti persecutori, violenza, tutela dei minori autori o vittime di reato, criminalità informatica, bullismo, cyberbullismo) collaboro e mi coordino attivamente con altre professionalità (avvocati civilisti, psicologi, commercialisti, servizi sociali sul territorio) al fine di fornire l’assistenza più adeguata ai singoli casi. Credo nel lavoro di squadra e in un costruttivo e arricchente confronto professionale finalizzato al concreto interesse di coloro che richiedono assistenza..
Ho approfondito le metodiche di risoluzione stragiudiziale delle controversie (ADR) e sono professionista formata alla Pratica Collaborativa (vedi sito web www.praticacollaborativa .it) per i casi che consentono di percorrere queste vie.
Sono socia AIAF (Associazione Italiana per la Famiglias e per i Minori) e AIACP (Associazione Italiana Professionisti Collaborativi).
Amo la musica strumentale e corale, lo sport, la natura.
Perché sono in Rete
Sono in rete perché credo nel lavoro di squadra e in un costruttivo e arricchente confronto con professionalità differenti ed eterogenee.
Penso inoltre che in un momento storico di grandi cambiamenti come quello attuale sia importante mettere a disposizione le risorse individuali per ottenere insieme risultati migliori e singolarmente irraggiungibili.
-
Avvocata penalista con esperienza in materie civilistiche correlate, ADR, D.Lgs 231/2001