A proposito di me
Mi chiamo Antonella Colistra e sono la fondatrice di sous la vie, un progetto nato dalla mia esperienza personale e dalla profonda comprensione di ciò che significa sentirsi escluse dal mercato dell’intimo femminile.
Per anni, come molte altre donne, mi sono trovata a scendere a compromessi, indossando reggiseni che non si adattavano alla mia fisionomia. Questa esperienza mi ha portato a una consapevolezza: il problema non erano i nostri corpi, ma un mercato che non sapeva ascoltare e accogliere la nostra unicità.
Con sous la vie ho scelto di tracciare un nuovo percorso, creando reggiseni che si adattano alle donne, non il contrario. La mia visione si basa su principi chiari: comfort autentico, sostenibilità ambientale e produzione artigianale italiana. Ogni capo nasce dallo studio attento delle diverse fisionomie femminili, utilizzando tessuti traspiranti e antibatterici che rispettano sia la pelle che l’ambiente.
Credo profondamente nel valore della slow fashion e nella creazione di piccole produzioni artigianali che permettano di curare ogni dettaglio. Il mio obiettivo non è solo creare un prodotto, ma generare un cambiamento nella percezione dell’intimo femminile: da elemento di costrizione a strumento di benessere.
La mia visione per sous la vie va oltre il prodotto: desidero costruire una comunità di donne che riscoprano il piacere di prendersi cura di sé, che scelgano consapevolmente cosa indossare più vicino alla pelle e che si sentano finalmente accolte e comprese nelle loro esigenze.
Ogni giorno lavoro per trasformare questa visione in realtà, collaborando con artigiani locali in Piemonte e selezionando materiali sostenibili che rispettino sia le donne che il pianeta. sous la vie è più di un brand di lingerie: è un invito a riscoprire il valore del comfort autentico, dell’artigianalità italiana e della sostenibilità ambientale.
In sous la vie, ogni scelta è guidata dalla convinzione che il benessere non sia un lusso ma un diritto, e che ogni donna meriti di sentirsi accolta e supportata, letteralmente, da ciò che indossa più vicino al cuore.
Perché sono in Rete
Sono alla ricerca di connessioni autentiche con altre professioniste che condividono la visione di un business orientato al benessere e alla sostenibilità. Il mio percorso nasce dall’ascolto delle esigenze femminili e si sviluppa attraverso la creazione di soluzioni concrete nel settore della lingerie sostenibile.
Durante questi mesi di lavoro su sous la vie, ho compreso quanto sia prezioso il confronto con altre donne che hanno scelto di intraprendere percorsi innovativi. La mia esperienza nello sviluppo di una startup sostenibile, unita alla conoscenza della filiera tessile italiana e alla capacità di creare community al femminile, mi ha mostrato il valore della collaborazione tra professioniste.
Attraverso sous la vie, sto costruendo un progetto che va oltre il prodotto: è un invito a ripensare il rapporto tra business, benessere e sostenibilità. Desidero confrontarmi con professioniste del settore tessile, esperte di marketing digitale e innovazione sociale per creare insieme un futuro più sostenibile e inclusivo nel mondo della moda.