Date:
6 Marzo 2023, 10:30 - 12:00 on line

Chi può partecipare: aperto al pubblico

Evento gratuito

Educazione finanziaria come forma di libertà femminile

Esistono molte forme di libertà femminile: alcune sono sopraggiunte con il diritto di voto, altre con il diritto all’educazione, al lavoro, all’emancipazione.

Rete al Femminile, in quanto associazione di promozione sociale dedita alle donne e persone che si riconoscono nel genere femminile, le quali hanno un lavoro indipendente, promuove stabilmente anche l’educazione finanziaria come forma di indipendenza femminile.

Essere indipendenti economicamente non è, per una donna, solo una forma di buonuscita verso una relazione che non funziona.

Indipendenza economica significa anche capacità di investimento per il proprio lavoro, capacità di spesa per se stesse e – non di meno – progettazione del proprio futuro e pensionamento.

Poiché in media le donne vivono più degli uomini (sorry) e – nel caso delle socie di RaF, ma anche come dato europeo – hanno stipendi più bassi, meno contributi e meno stabilità economica durante il periodo di lavoro attivo, il rischio è che diventando anziane si trovino a vivere sotto la soglia di povertà.

Programma:

Parliamo di finanza e libertà in occasione dei Webinar Mensili di Rete al Femminile, con alcune delle nostre socie che si occupano del tema in modo significativo.

Lunedì 6 Marzo, ore 11:30
LIVE sul nostro Canale YouTube

 

  • Raffaela Demaria: Violenza economica, cos’è, come si riconosce e in che modo si può agire?
  • Michela Calculli: Cos’è l’educazione finanziaria e in che modo ci permette di arginare la violenza economica tra partner, o nel rapporto tra genitori e figli
  • Filomena Puppo: Progettualità finanziaria lungo il corso della vita, pensarci oggi per stare bene domani

L’evento si concluderà all’incirca alle 12. Se sei socia di Rete al Femminile potrai a fine evento collegarti al link Zoom ricevuto via email, per partecipare alla tavola rotonda e porre le tue domande alle esperte.

Se non sei ancora socia di Rete al Femminile e condividi con noi i valori della Rete, lavori in proprio e vuoi entrare nella nostra community, è arrivato il momento di iscriverti!

webinar-gratuito-educazione-finanziaria-donne_rete-al-femminile

 

Raffaela Demaria: Avvocata civilista dal 2008, con particolare esperienza in tutela del consumatore, diritto di famiglia, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale. Credo fermamente che le forme più efficaci di prevenzione dei problemi giuridici siano la consulenza e l’educazione legale. Mi piace scrivere di diritto e di diritti in maniera semplice e comprensibile a tutti.

Filomena Puppo: Consulente Finanziaria, iscritta all’apposito albo dei Consulenti previsto dalla normativa europea. Dopo un’esperienza ventennale come dipendente di una banca e non trovando rispondenza con le mie aspettative ed i miei principi, a seguito di dimissioni ho iniziato a collaborare, pur sempre con un’altra
struttura bancaria, come professionista nella consulenza finanziaria. Mi piacerebbe essere parte di una rivoluzione culturale che porti le donne al centro dell’economia e nella gestione del mondo.

Michela Calculli: Educatrice finanziaria, mi occupo di educazione e divulgazione sui temi della Finanza, dell’Economia e del Fisco. Produco contenuti per operatori del settore Finance e organizzo corsi in collaborazione con aziende ed enti del Terzo Settore.

La registrazione dell’evento

I webinar di Rete al Femminile

Ogni primo Lunedì del mese Rete al Femminile, grazie alla expertise delle sue socie, propone un webinar LIVE su YouTube sui temi dell’imprenditoria al femminile, gratuito e aperto a tutte, tutti e tuttu.

Segna la data, non perdere i prossimi webinar!

Dopo la live, le nostre esperte risponderanno alle domande in una tavola rotonda su Zoom, riservata alle sole socie. Iscriviti adesso, per non perdere mai un incontro!