Fare rete è un privilegio.
Trovare uno spazio, virtuale e non, dove incontrarsi e confrontarsi, è stimolante e costruttivo.
Poter contare su un occhio esterno, lucido, obiettivo e non giudicante, su un appoggio concreto, su una o più collaborazioni se lo si desidera, accompagna a realizzare anche i progetti più arditi e complessi.
Consente di osare, di sperimentare e mettersi in gioco, di tirar fuori il meglio di sé, in un ambiente riservato e protetto.
Consente di accrescere le proprie competenze e di metterle in campo in toto nel mondo del lavoro e dell’imprenditoria.
“Accogliere l’altro nel proprio spazio interiore e lì lasciare che fiorisca…”
(Etty Hillesum)
Noi dell’Associazione Rete al Femminile (RaF), ne siamo ben consapevoli.
Per questo 23 professioniste, donne che lavorano in proprio, libere professioniste, freelance o imprenditrici, iscritte alla Rete, si stanno adoperando con entusiasmo e determinazione per costruire e organizzare insieme un Evento nazionale con la supervisione delle 5 componenti del Direttivo dell’Associazione, e con il supporto di 11 coordinatrici interne Reti.
L’Evento ospiterà 5 nomi al femminile di rilievo negli incontri e nei dibattiti del mattino e vedrà coinvolte 13 professioniste iscritte a RaF negli sportelli one to one del pomeriggio (78 consulenze gratuite verranno da loro complessivamente offerte).
Altre 19 professioniste RaF hanno inviato proposte di temi e di contenuti per i nuovi sportelli che saranno proposti nel corso dell’anno 2022, in successivi appuntamenti collettivi.
Come, dove, quando? Variante D

Venerdì 6 maggio 2022, online
Evento nazionale Variante D: La ricchezza e le Donne
Si dibatterà di ricchezza, quella immateriale che tanto caratterizza le donne di ogni latitudine e professione, e quella finanziaria, indispensabile alle donne per sancire la propria indipendenza.
Perché?
Anna Venere, presidente di RaF e Barbara Damiano del direttivo RaF, raccontano:
“Dopo due anni di pandemia che ha riportato in luce la grande disparità di genere nel mondo del lavoro e una guerra, alle porte dell’Europa, che porterà ancora più instabilità economica, abbiamo ritenuto fondamentale affrontare il tema della “ricchezza” declinata in tutti i suoi significati. Un tema che permetterà di raccontarne i punti di forza, partendo proprio dalla ricchezza del “fare rete”, base fondamentale dell’Associazione, tema che consentirà di guardare insieme la “ricchezza” nelle sue diverse sfaccettatura e declinazioni, e nelle sue infinite possibili aperture. Siamo veramente orgogliose di poterlo fare con autorevoli ospiti e con il patrocinio di soggetti che a livello nazionale stanno lavorando moltissimo per ridurre gli stereotipi, contrastare le disuguaglianze di genere e costruire la cittadinanza economica.”
Quali sono le caratteristiche dell’evento aperto a tutt*?
DALLE ORE 9:30 ALLE 12:00 – SU CANALE YOUTUBE DI RETE AL FEMMINILE
Link: Canale YouTube Rete al Femminile
Intervento, tavola rotonda e webinar
L’evento è realizzato in partnership con BEEsness Class FINANCE IS COOL, progetto dell’associazione GammaDonna. Gode, inoltre, del patrocinio di InclusioneDonna, alleanza di Associazioni e Ambassador, rappresentanti di +50K donne italiane, impegnate e attive per incrementare l’occupazione e la rappresentanza femminile in Italia.
- 9:30 Apertura lavori con Anna Venere Presidente RaF
- 9:45 Intervento su “Certificazione della parità di genere. Dalle parole ai fatti” di Sila Mochi founder di InclusioneDonna
- 10:00 Tavola Rotonda con Azzurra Rinaldi, economista; Antonella Questa, attrice e autrice; Valentina Parenti, founder GammaDonna.
- 11:00 Webinar Carico Mentale, di Anna Venere e Barbara Damiano, del direttivo RaF
- 11:30 Webinar Donne e finanza, di Michela Calculli, divulgatrice e facilitatrice economica
- 12:00 Conclusione sessione aperta al pubblico
LEGGI: Variante D 2022, l’evento
Quali sono le caratteristiche degli incontri riservati alle associate RaF?
DALLE ORE 14:00 ALLE 18:00 – SU ZOOM
Chiedi alle esperte – sportelli one to one
13 esperte, collegate da 13 reti differenti, offriranno sei consulenze gratuite a testa, rispondendo a domande sui temi:
- rapporto con il denaro
- diritto di famiglia
- identità visiva
- contenuti/consigli per il web
- moda inclusiva
- siti web
- finanza
- crescita personale
- notifiche push
- abitare
- gestione della paura
- alimentazione
Riprendendo quanto scritto nel comunicato stampa dell’Evento:
“Con centinaia di iscritte su tutto il territorio italiano, Rete al Femminile con questo evento afferma la propria mission nel rappresentare e nutrire quel substrato imprenditoriale al femminile vasto e parcellizzato in miriadi di settori e competenze. Invitandole a ripartire da qui, con forza e determinazione, perché è dalle donne che può prendere vita quella rivoluzione culturale, ambientale, economica e sociale che le possa rendere veramente libere”
Per concludere, in Bellezza:
In RaF, dando e ricevendo, si ha l’opportunità di praticare Gentilezza, di toccare con mano la Generosità, di immergersi nello Stupore e nella Meraviglia, e anche di Appassionarsi a nuovi progetti comuni.
Si è accompagnate a prendersi cura di sé stesse in primis, come persone, oltre che del proprio lavoro, perché tutte le aree della vita possano essere ricche e piene di prosperità, e perché ognuna possa far brillare i propri talenti.
Vi aspettiamo per condividere con Voi la Ricchezza di Rete al Femminile!
Per iscrizioni e informazioni:
varianted@retealfemminile.com
Iscrizione: Evento su Eventbrite